Passa al contenuto
Alessandro Ceccarelli – Dentro il cinema, la musica e la storia
Alessandro Ceccarelli - Dentro il cinema, la musica e la storia
"Prendi tutto quello che sai, tutto quello che hai sentito...e moltiplicalo un centinaio di volte e ancora non avrai un ritratto di John Ford"
  • Pagina iniziale
  • Foto
  • Informazioni su di me
    • Contattami
  • Playlist
  • Cinema, il maestro David Lynch compie 75 anni: il regista più misterioso e surrealista di Hollywood

Tag: robert fripp

Musica: Talking Heads: 77, un debutto che ha lasciato il segno

1 Ottobre 2017 alessandroceccarelli

    Nel settembre del 1977 uscì il primo album della band newyorchese capitanata da David Byrne, che inaugurò il…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: avanguardia, brian eno, new wave, post punk, punk, robert fripp

King Crimson: la singolarità del rock (quarta parte)

22 Agosto 2017 alessandroceccarelli

Nei primi anni novanta, Adrian Belew fece visita a Fripp in Inghilterra, e gli espresse il suo grande interesse di…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: adrian belew, ambient rock, art rock, bill bruford, king crimson, pat mastelotto, progressive rock, robert fripp, tony levin, trey gunn, vanguard rock

Musica: “Brilliant trees”, folgorante debutto solista di David Sylvian

11 Maggio 2017 alessandroceccarelli

Nel 1984 esce il primo album solista dell’eclettico compositore e musicista inglese David Sylvian di Alessandro Ceccarelli David Sylvian è…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: david jensen, holger czukay, japan, jon hassell, musica ambient, new wave, richard barbieri, robert fripp, sakamoto

Musica: King Crimson, la “singolarità” del rock

16 Aprile 2017 alessandroceccarelli

Ricevo e pubblico da Roberto Ceccarelli un lungo articolo che traccia la prima parte della carriera dei King Crimson, gruppo…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: boz burrell, greg lake, ian mcdonald, ian wallace, keith tippett, marc chair, mellotron, mike giles, nick evans, pete sinfield, progressive, robert fripp, rock

Musica: “Red”, la luce si spegne sui King Crimson

17 Marzo 2017 alessandroceccarelli

Il 6 ottobre del 1974 viene pubblicato l’ultimo album in studio della prima fase del gruppo britannico dei King Crimson “La…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: bill bruford, ian mcdonald, john wetton, mel collins, mellotron, progressive rock, robert fripp

Musica: un anno senza il “duca bianco”

23 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

“I, I will be king and you, you will be queen Though nothing will drive them away We can be…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: brian eno, glam rock, mick ronson, rick wakeman, robert fripp, swinging london, tony visconti, ziggy stardust

Tags

11 settembre11 settembre 2001abbey roadaccademia d'arte drammatica silvio d'amicoactor's studioadrian belewalbert brooksalberto radiousalberto sordialdo borrellialdo moroaldo tagliapietra bandalunniAlìambient rockamerican zoetropeandrè bazenannabella sciorraanna magnaniAnne Bancroft

Contattami

  • ceccarellicronaca@yahoo.it

Seguimi

  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Pagina iniziale
  • Foto
  • Informazioni su di me
  • Playlist
  • Cinema, il maestro David Lynch compie 75 anni: il regista più misterioso e surrealista di Hollywood
Copyright © 2025 Alessandro Ceccarelli - Dentro il cinema, la musica e la storia — Primer Tema WordPress di GoDaddy