Passa al contenuto
Alessandro Ceccarelli – Dentro il cinema, la musica e la storia

Alessandro Ceccarelli - Dentro il cinema, la musica e la storia

"Prendi tutto quello che sai, tutto quello che hai sentito...e moltiplicalo un centinaio di volte e ancora non avrai un ritratto di John Ford"
"Nella vita bisogna soprattutto resistere" (Ernest Hemingway)
  • Pagina iniziale
  • Foto
  • Informazioni su di me
    • Contattami
  • Playlist
  • Cinema, il maestro David Lynch compie 75 anni: il regista più misterioso e surrealista di Hollywood

Musica: Bill Evans il poeta del pianoforte

25 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

  “La musica dovrebbe arricchire l’anima; dovrebbe insegnare la spiritualità mostrando alla persona una parte di sé che non avrebbe…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: bill motian, scott la faro, village vanguard

Musica: un anno senza il “duca bianco”

23 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

“I, I will be king and you, you will be queen Though nothing will drive them away We can be…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: brian eno, glam rock, mick ronson, rick wakeman, robert fripp, swinging london, tony visconti, ziggy stardust

Cinema: “Paris, Texas, l’America secondo Wenders

22 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

Nel 1984 esce il capolavoro di Wim Wenders, un intenso percorso interiore interiore del regista tedesco “Gli Stati Uniti ci…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: dean stockwell, doors, edward hopper, henry dean stanton, howard hawks, jimi hendrix, john ford, lou reed, nastassja kinski, palma d'oro cannes, ry cooder, sam shepard, west coast

Musica: Rodriguez, l’uomo che visse due volte

21 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

“La vita è uno stato mentale” (Oltre il giardino)  “La sua è una storia evangelica: prima rinnegato, poi dato per…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: apartheid, bob dylan, detroit, folk, james taylor, malik bendiellloul, neil young, premio oscar, sudáfrica

Cinema: “Un mercoledì da leoni”, aspettando la grande onda…

20 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

“La grande mareggiata da sud, estate 1962. Dei tempi passati ricordo un vento che soffiava attraverso i canyons. Era un…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: brian de palma, clint eastwood, francis ford coppola, john huston, martin scorsese, michael cimino, peter bogdanovich, robert redford, sidney pollack

John Cassavetes “inventa” il cinema indipendente

17 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

Analisi e riflessioni sul più geniale autore del cinema indipendente Usa scomparso nel 1989 “Per me i film hanno poca…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: ben gazzarra, cinema indipendente, francis ford coppola, gena rowlands, lars von trier, martin scorsese, milos forman, peter falk, robert altman, seymour cassel

Musica: Aldo Tagliapietra, c’era una volta il progressive

15 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

Intervista esclusiva con il musicista veneto fondatore e ex bassista de Le Orme: “Con la mia nuova band ci capiamo…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: aldo tagliapietra band, genesis, king crimson, le orme, musica rock italiana, rock progressive, van der graaf

Musica: addio a Al Jarreau, voce sublime del jazz

12 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

    In questo primo scorcio del 2017 la musica afroamericana perde un protagonista eccelso, un artista unico, straordinario e…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: blues, cantanti, chick corea, fusion, george benson, grammy award, jazz, premio grammy, quincy jones, soul, steve wonder

Terrorismo: 11 settembre 2001, il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

11 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

di Alessandro Ceccarelli   “Il cielo crollava ed era striato di sangue Ti ho sentito che mi chiamavi Poi sei…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: 11 settembre, ground zero, new york, terrorismo, torri gemelle

Cultura: Pasolini, l’intellettuale contro

alessandroceccarelli

«Ho passato la vita a odiare i vecchi borghesi moralisti, e adesso, precocemente devo odiare anche i loro figli… La…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: anna magnani, antonio gramsci, cinema, letteratura, ninetto davoli, palmiro togliatti, poesia, rene clair, saggistica, silvana mangano, toto

Navigazione Articolo

Pagina 31 di 33
← Indietro 1 … 30 31 32 33 Avanti →

Tags

11 settembre11 settembre 2001abbey roadaccademia d'arte drammatica silvio d'amicoactor's studioadrian belewalbert brooksalberto radiousalberto sordialdo borrellialdo moroaldo tagliapietra bandalunniAlìambient rockamerican zoetropeandrè bazenannabella sciorraanna magnaniAnne Bancroft

Contattami

  • ceccarellicronaca@yahoo.it

Seguimi

  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Pagina iniziale
  • Foto
  • Informazioni su di me
  • Playlist
  • Cinema, il maestro David Lynch compie 75 anni: il regista più misterioso e surrealista di Hollywood
Copyright © 2025 Alessandro Ceccarelli - Dentro il cinema, la musica e la storia — Primer Tema WordPress di GoDaddy