Passa al contenuto
Alessandro Ceccarelli – Dentro il cinema, la musica e la storia
Alessandro Ceccarelli - Dentro il cinema, la musica e la storia
"Prendi tutto quello che sai, tutto quello che hai sentito...e moltiplicalo un centinaio di volte e ancora non avrai un ritratto di John Ford"
  • Pagina iniziale
  • Foto
  • Informazioni su di me
    • Contattami
  • Playlist
  • Cinema, il maestro David Lynch compie 75 anni: il regista più misterioso e surrealista di Hollywood

Tag: jazz

Musica: “Heavy Weather”, il trionfo dei Weather Report

13 Novembre 2017 alessandroceccarelli

  di Alessandro Ceccarelli Quarant’anni fa fu pubblicato uno degli album più apprezzati venduti della storia del jazz. Ancora oggi…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: fusion, jazz, jazz-rock, miles davis, pastors, shorter, zawinul

Pino Daniele, un debutto all’insegna di tradizione e ricerca

16 Ottobre 2017 alessandroceccarelli

  Nel 1977 usciva il primo album di Pino Daniele, chitarrista, musicista e compositore scomparso il 3 gennaio del 2015…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: blues, canzone popolare napoletana, james senese, jazz, napoli

Musica: addio a Allan Holdsworth, maestro della chitarra

17 Aprile 2017 alessandroceccarelli

      Si è spento nella giornata del 16 aprile un grande musicista del jazz e della fusion. Addio ad…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: frank zappa, fusion, gong, gordon beck, jazz, jean luc ponty, level 42, steve vai, tempest, Uk

Musica: Enrico Rava, il “monumento” del jazz italiano

14 Marzo 2017 alessandroceccarelli

Mezzo secolo di carriera per il più grande jazzista italiano   di Alessandro Ceccarelli   Pensieri e riflessioni di Enrico…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: bix, chet baker, cool jazz, gato barbieri, giuliano montaldo, jazz, john abercrombie, michel petrucciani, miles davis, new york, paolo fresu, pat metheny, roberto gatto, stefano bollani, steve lacy

Cinema: Spike Lee, rabbia e orgoglio nero

26 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

  “Ho sempre ambito, nel caso in cui avessi avuto successo, a tentare di fare un ritratto più veritiero, al…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: annabella sciorra, bill lee, brooklyn, danny aiello, denzel washington, jazz, john turturro, ku-klux-klan, malcolm x, martin luther king, martin scorsese, michael jackson, miles davis, public enemy, samuel l. jackson, wesley snipes

Musica: addio a Al Jarreau, voce sublime del jazz

12 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

    In questo primo scorcio del 2017 la musica afroamericana perde un protagonista eccelso, un artista unico, straordinario e…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: blues, cantanti, chick corea, fusion, george benson, grammy award, jazz, premio grammy, quincy jones, soul, steve wonder

Musica: Keith Jarrett, il piano oltre l’infinito

8 Febbraio 2017 alessandroceccarelli

“Suonare è un atto estremo, voglio trascendere le possibilità fisiche del mio pianoforte, voglio che suoni che una voce umana.…

Continua a leggere →

Archiviato sotto: berkley college, charlie haden, debussy, ecm, improvvisazione, jazz, miles davis, pianoforte

Seguimi

  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook

Contattami

  • ceccarellicronaca@yahoo.it

Tags

actor's studioaldo morobill brufordbluesbrian enoelia kazanfrancis ford coppolafusionguerra del vietnamhollywoodjazzjohn hustonking crimsonmartin scorsesemellotronmiles davisnew yorkpremio oscarrobert fripprock progressivo
  • Pagina iniziale
  • Foto
  • Informazioni su di me
  • Playlist
  • Cinema, il maestro David Lynch compie 75 anni: il regista più misterioso e surrealista di Hollywood
Copyright © 2021 Alessandro Ceccarelli - Dentro il cinema, la musica e la storia — Primer Tema WordPress di GoDaddy